
Profilo: Dott.ssa Chiara Boschetto
Ginecologa - Diagnosi prenatale invasiva (villocentesi e amniocentesi)
Nata il 31 maggio 1970
ESPERIENZE LAVORATIVE
- Da aprile 2007 a oggi Fondazione IRCCS Policlinico San Donato Milanese Medico frequentatore le sedute di ecocardiografia fetale con la Dr.ssa Fesslova (da Giugno 2010 titolare di una borsa di studio di ricerca per la collaborazione con il servizio di Cardiologia prenatale)
- Dal 2001-2009 Fondazione IRCCS Policlinico Mangiagalli via Commenda, 12 Milano Medico specialista prima incaricato poi di ruolo (da dicembre 2004) in qualità di assistente ospedaliero a tempo indeterminato; in servizio presso DH ostetrico e Puerperio 2001-2002; in servizio presso il servizio Patologia della gravidanza dove ho rivestito ruolo di responsabilità nella gestione di gravidanze a rischio; in servizio presso l’unità semplice di Diagnosi Prenatale dove ho maturato competenze di alto livello nell’ambito della diagnostica ecografica di II livello (Diagnosi Prenatale ecografica, Ambulatorio Iposviluppi Fetali, Ambulatrio Gemelli) e di tecniche diagnostiche invasive, amniocentesi, prelievi di villi coriali, prelievi di sangue fetale. Ho acquisito competenza anche in tecniche di terapia fetale intrauterina (trasfusioni in utero, posizionamento di shunt fetali). Ho prestato servizio in qualità di volontaria al servizio di SVS (soccorso violenza sessuale) istituito presso il pronto soccorso dell’ospedale Mangiagalli.
- Dal 1997 ho frequentato le sessioni di Ecocardiografia Fetale presso il centro di Cardiologia pediatrica della Clinica Mangiagalli; ho partecipato alle 7 edizioni del Corso di Ecocardiografia Fetale organizzato, presso la Clinica L. Mangiagalli, e Macedonio Melloni dalla Associazione G. Adler; e ho contribuito alla gestione dell’ambulatorio di Filtro Ecocardiografico presso il Settore Specialistico di Diagnosi Prenatale.
- Giugno 1999 CRIC-organizzazione non governativa Partecipazione a un intervento di cooperazione sanitaria di emergenza in Albania: Realizzazione di una unità mobile igienico sanitaria nel distretto di Kurbin, in qualità di medico ginecologo.
- 1997 Fondazione IRCCS Policlinico Mangiagalli, via Commenda 12, Milano Frequentatrice del reparto di Ginecologia svolgendo attività chirurgica ginecologica assistendo a numerosi inteventi di Ginecologia e Uroginecologia.
- Da settembre 1994 a novembre 1995 Fondazione IRCCS Policlinico Mangiagalli, via Commenda 12, Milano Frequentatrice in qualità di studente interno il Servizio Specialistico di Diagnosi Prenatale e Patologia della Gravidanza della I Clinica Ostetrico-Ginecologica L. Mangiagalli, preparato la tesi di laurea.
- Da novembre 1995 a maggio 1996 India Madras Frequentatrice presso Sri Ram Chandra Medical College a Madras in qualità di studente visitatore, partecipando all’attività clinica, in reparto, negli ambulatori generali, in sala parto e in sala operatoria di chirurgia ginecologia e ostetrica.
- Da giugno 1996 a ottobre 1996 India, CMC College di Vellore-India Frequentatrice presso il Mediscan Systems-Diagnostic ultrasound research & Training Centre-Madras-India partecipando all’attività diagnostica ecografica conseguendo il diploma di “Ecografia diagnostica in ostetricia e ginecologia”.
- Da novembre 1996 a novembre 2000 Fondazione IRCCS Policlinico Mangiagalli, via Commenda 12, Milano Iscritta alla II Scuola di specializzazione in Ostetricia e Ginecologia. Direttore: Prof PG Crosignani. Nel corso dei quattro anni di corso ho partecipato alle seguenti attività: Ambulatori generali ostetrici e ginecologici Ambulatori di Urodinamica Ambulatori di Diagnosi Prenatale Ambulatori di Patologia della Gravidanza Reparto di Patologia della Gravidanza Guardie in Accettazione ostetrico-ginecologica e Sala Parto. Servizio Legge 194.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Dal 1984 al 1989 Liceo Linguistico A. Manzoni, Milano Diploma di maturità linguistica, votazione 60/60
- Dal 1990 al 1995 Università degli Studi di Milano, Facoltà di medicina e Chirurgia Laurea in Medicina e Chirurgia, votazione 110/110 e lode
- 1996 Università degli Studi di Milano, Facoltà di medicina e Chirurgia Esame di stato: Abilitazione all’esercizio della professione
- 2000 Università degli Studi di Milano, Facoltà di medicina e Chirurgia Tesi: Morte endouterina nella gravidanza monocoriale. Prognosi e prevenzione delle complicanze. Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia, votazione 70/70 e lode
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
- Competenze specifiche in ambito ostetrico e ginecologiche, ambulatoriali e chirurgiche, maturate nel proprio curriculum lavorativo presso Fondazione IRCCS Policlinico Mangiagalli, via Commenda 12, Milano e in particolare: alto livello di specializzazione in ambito di diagnostica ecografica Ostetrica-ecografie ostetriche screening I trimestre ecocardiografia feale-ecografia 3-4D ed ecografia ginecologica).
- Alto livello di competenza nelle procedure diagnostiche in ambito ostetrico (amniocentesi villocentesi eprelievi di sangue fetale).
- Windows e Windows NT: buona dimestichezza.
- Word ed Excel: buona conoscenza.
- Internet e Posta Elettronica: buona conoscenza
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Ho curato la traduzione dall’inglese all’italiano di vari capitoli del testo Harrison-Principles of Internal Medicine McGraw Hill 13° edizione 1998. Estrogeni e Antiestrogeni Lindsay Dempster Jordan McGraw Hill 1999. Attività di medical writing.PARTECIPAZIONI A CORSI, CONGRESSI E DIPLOMI
- Nel Dicembre 1999 ho partecipato al corso intensivo su “Screening di anomalie cromosomiche nel primo trimestre” organizzato dalla Fetal Medicine Foundation a Trieste.
- Nel Maggio 2000 ho partecipato al corso di “Ecografia a 11-14 settimane” ed “Ecografia a 18-23 settimane” organizzato dalla Fetal Medicine Foundation in collaborazione con la SIGO.
- Nel Novembre 2000 ho conseguito il Diploma c/o la Fetal Medicine Foundation (Londra) per lo “Screening Ecografico delle anomalie cromosomiche nel I trimestre mediante Translucenza Nucale”.
- Ho partecipato il 1523 Novembre 2000 al Seminario di studi, 4 anni di attività: bilancio, critiche, prospettive, organizzato presso la Clinica L. Mangiagalli del servizio di Soccorso Violenza sessuale (SVS) in collaborazione con l’ASL Città di Milano.
- Nel Marzo 2001 ho partecipato al Corso “Counselling, screening e test genetici in gravidanza: alla ricerca di un metodo” svoltosi presso l’Ospedale V. Buzzi.
- Dal 13 al 15 Settembre 2001 ho partecipato al I corso ISUOG di “Ecocardiografia fetale” svoltosi a Napoli.
- Nel gennaio e febbraio 2002 ho partecipato, in qualità di relatrice, al corso pratico di “Ecografia ostetrico-ginecologica” per operatori di I livello organizzato presso l’Azienda Ospedaliera ICP.
- A Maggio 2003 ho partecipato al corso di una settimana di “Ecocardiografia intensivo” della Fetal Medicine Foundation a Londra tenuto da L. Allan.
- A Giugno 2003 ho partecipato al congresso mondiale di “Diagnosi Prenatal”e della Fetal Medicine Foundation che si è tenuto a Lisbona.
- A Gennaio 2004 ho partecipato in qualità di tutor al IV corso teorico pratico di “Ecocardiografia” che si è tenuto presso l’ospedale Macedonio Melloni.
- A Ottobre 2004 ho partecipato in qualità di relatore al congresso “Gemelli 2004″.
- A Ottobre e Novembre 2005 ho partecipato ai corsi tenutisi a Bologna “Genetica per Ginecologici” e “3D e 4D in Ostetricia e Ginecologia”.
- A Marzo 2006 ho partecipato in qualità di tutor al V corso teorico pratico di “Ecocardiografia” che si è tenuto presso l’ospedale Macedonio Melloni.
- Il 24-30 Giugno 2006 a Barcellona ho partecipato all’”International Congress on Fetal medicine” e dal 9-13 ottobre 2006 al corso intensivo a Pavia sulle “Infezioni Perinatali”.
- Nel Giugno 2007 ho partecipato al congresso “International Symposium on: new views and implications in prenatal diagnosis” a Modena.
- Nel marzo 2008 ho partecipato al congresso a Pavia “Toxoplasmosis: 100 years later”.
- A Maggio 2008 a Bologna ho partecipato al corso di “Ecografia Ginecologica”.
- A Settembre 2008 ho partecipato in qualità di tutor al VI corso teorico pratico di “Ecocardiografia” che si è tenuto presso l’ospedale Macedonio Melloni.
- Il 5 e 6 Maggio 2009 ho partecipato a Como al Corso avanzato in “Ecocardiografia Fetale”.
- A novembre 2009 ho partecipato al corso avanzato Sieog-ISUOG tenutosi a Napoli “Il feto borderline”.
- A maggio 2010 ho partecipato al corso pratico per gli ostetrici tenutosi a Bologna “Sindromologia Fetale”.