Profilo: Dott. Marco Monti

Ginecologo ed endoscopia

Laureato nel luglio del 1989 in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università La Sapienza di Roma; nel 1993 ho conseguito la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia e nel 2000 la Specializzazione in Patologia Clinica presso la stessa Università.

Il 2 aprile 1990 ho preso servizio presso l’Istituto di III Clinica Chirurgica del Policlinico Umberto 1 di Roma, diretta dal Prof. Giorgio Di Matteo fino al 27 luglio 1998.

Il 28 luglio 1998 ho proseguito la mia attività presso il 1 Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica sempre con la qualifica di “Dirigente medico di I livello” presso la Divisione di Clinica Ostetrica e Ginecologica 4° diretta dal Prof. Roberto Russo, dove ho svolto l’attività in corsia, nelle sale operatorie e come medico di guardia nella sala parto.

Il 1 novembre 2001 sono risultato vincitore di concorso e ho preso servizio presso il Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Puericultura e Perinatologia dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza presso il Policlinico Umberto 1, con la qualifica di Ricercatore confermato in Ginecologia e Ostetricia SSD MED40 e dove ho svolto regolare servizio nell’ambito dell’assistenza, didattica e ricerca.

Da dicembre 2016 sono responsabile del reparto UOS Chirurgia Mininvasiva – IVG del Dipartimento Materno Infantile e Scienze Uroginecologiche dell’Università Sapienza presso il Policlinico Umberto 1 di Roma.

Dal 30 dicembre 2019 ricopro il ruolo di Professore Associato in Ginecologia e Ostetricia presso Università Sapienza Roma.

FORMAZIONE

  • Il 04/08/2017, Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore Universitario di II fascia nel settore concorsuale Ginecologia e Ostetricia 06/H1 - bando D.D. 1532/20 – ASN 2016/18 II quad.
  • Nel 2001 Cso perfezionamento Trattamento Chirurgico Laparoscopico degli annessi uterini, Università degli Studi di Milano
  • Nel 2000, Specializzazione in Patologia Clinica, votazione: 70/70 con lode
  • Nel 1996, Stage presso l’EITS/IRCAD di Strasburgo, Fundation Robert Schuman di Parigi
  • Nel 1995, Diplome d’Universitède 3e cycle, Endoscopie Operatoire en Gynecologie, Universite d’Auvergne - FR
  • Da Aprile a Giugno 1995, Master di perfezionamento teorico-pratico in Endoscopia Ginecologica, Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria – A.S.A.S. dell’Ospedale Santo Spirito di Roma
  • Nel 1994, Certificat D’Universite, Chirurgie viscerale laparoscopique, Universite Louis Pasteur de Strasbourg - FR
  • Dal 1993 al 1994, Stage sala operatoria, Clinique Chirurgicale et Maternite di Bully Les Mines (Francia)
  • Nel 1993, Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza", votazione: 69/70
  • Nel 1989, Università degli Studi di Roma “La Sapienza", votazione: 110/110 con lode

INCARICHI ACCADEMICI

  • Dal 30/12/2019 a tutt'oggi Professore Associato Ginecologia e Ostetricia SSD MED 40 presso Università degli Studi di Roma La Sapienza
  • Dal 2011 al 29/12/2019 Ricercatore confermato SSD MED 40 presso il Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Puericultura e Perinatologia Policlinico Umberto I dell’Università Sapienza Roma
  • Dal 1998 al 2001 Dirigente medico 1 livello presso il 1 Istituto Clinica Ostetrica e Ginecologica Policlinico Umberto 1 dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza
  • Dal 1993 al 2001 Funzionario Tecnico presso la Divisione III Clinica Chirurgica del Policlinico Umberto I dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza
  • Dal 1991 al 1998 Assistente a tempo pieno presso Istituto di III Clinica Chirurgica del Policlinico Umberto I dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza
  • Dal 1990 al 1993 Collaboratore Tecnico presso Istituto di III Clinica Chirurgica Policlinico Umberto 1 dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza.

ALTRI INCARICHI

  • Dal 2016 ad oggi Responsabile della UOS Chirurgia Mininvasiva ed IVG – SMUC01S2 presso il DAI Materno – Infantile e Scienze Urologiche, Università Sapienza Roma Azienda Policlinico Umberto I Roma
  • Dal 2014 ad oggi Delegato alla firma del registro di carico e scarico degli stupefacenti e sostanze psicotrope in uso presso la Sale Operatorie del DAI materno-infantile e Scienze Urologiche, Università Sapienza Roma Azienda
    Policlinico Umberto I Roma
  • Dal 2014 al 2016 Responsabile del Reparto di Ginecologia Oncologica del Dipartimento di Scienze Ginecologico-ostetriche e Scienze Urologiche Policlinico di genere, Università Sapienza Roma Azienda Policlinico Umberto I Roma
  • Dal 2008 ad oggi Consulente per l’attività specialistica di ginecologia e ostetricia, Infermeria Presidiaria del Comando Legione Carabinieri Lazio
  • Dal 2000 ad oggi Referente unico dell’ambulatorio di Isteroscopia diagnostica ed operativa del DAI MaternoInfantile e Scienze Urologiche
  • Dal 1987 al 1989 Studente interno, II Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica
    dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza Policlinico Umberto I di Roma, nella IV Clinica Ostetrica diretta dal Prof. E.V. Cosmi
  • Dal 1986 al 1987 Studente interno, I Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica
    dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza Policlinico Umberto I di Roma